top of page

09 febbraio 1961

  • nmkstudio
  • 9 feb 1961
  • Tempo di lettura: 1 min

9 febbraio 1961: Il Consiglio Provinciale di Bolzano approva un disegno di legge del Sudtiroler Volkspartei per la "parità dei gruppi linguistici nelle radiotrasmissioni". Secondo questa legge la provincia assegna a se stessa il diritto di "definire ed elaborare" i programmi delle comunicazioni radio e televisive di Bolzano, insieme alle approvazioni per assunzioni e incarichi del personale della locale sede Rai. L'episodio propone un caso molto particolare di battaglia contro il monopolio Rai, in cui è forte la componente autonomista alto-atesina: "La RAI - scrive Nino Sanzio su Settimana Radio-Tv - sempre pronta ad applicare il controllo più esclusivo sulle trasmissioni, grazie all'esercito di funzionari e di dirigenti di cui attualmente dispone, cede il suo scettro proprio là dove più necessaria sarebbe la sua vigilanza. Qui non si tratta più di vedere se le ballerine mostrano un centimetro in più o in meno di pelle agli occhi furibondi degli spettatori, ma si tratta di rintuzzare un tentativo di sopraffazione fra i tanti che sono stati perpetrati ai danni dell'integrità di un territorio che solo la malafede dei governanti viennesi può mettere in contestazione".

09 febbraio 1961

Comments


bottom of page