23 marzo 1933
- nmkstudio
- 23 mar 1933
- Tempo di lettura: 1 min
23 marzo 1933: La Sip diventa direttamente proprietaria della maggioranza azionaria dell'Eiar (Annuario Rai). Nella seconda metà dell'anno la Sip, in difficoltà finanziarie, viene assorbita dall'Iri (da "L'antenna dei padroni" di F.Siliato, pag.28). "Nel 1933, a conclusione di una complicata vicenda sottolinea Mannucci (op.cit.) - lo Stato, attraverso l'Iri, venne in possesso del pacchetto azionario di minoranza della Sip. Il fatto non ebbe conseguenze visibili (...), ma per effetto di esso cominciò a prendere corpo un interesse finanziario dello Stato come azionista, traverso l'Iri e la Sip, dell'Eiar; interesse nettamente distinto da quello dello Stato come percettore di un canone annuo del 3,5% su tutti gli introiti lordi dell'ente. Una situazione che riuscirebbe probabilmente incomprensibile fuori d'Italia, e che comunque, ignorara dai più, si è trascinata per lungo tempo, e in un certo senso si è consolidata".
23 marzo 1933
Commentaires