Corriere della Sera - 30 gennaio 1955
- nmkstudio
- 30 gen 1955
- Tempo di lettura: 1 min
30 gennaio 1955: L'Europeo pubblica un articolo di Michele Galeani che si occupa delle critiche negative nei confronti della TV, decisamente in aumento negli ultimi tempi, e del "palesarsi di due indici negativi: il rallentamento delle nuove utenze e il rallentamento delle vendite di televisori".
La gente non si abbona più alla televisione e, anzi, in qualche caso chiede come fare per poter disdire il canone: "Vorrei sapere come si può fare a far sigillare l'apparecchio e se, una volta sigillato, si può rinnovare l'abbonamento quando i programmi saranno migliorati", si chiede la signora Ilda Bini. Goveani cerca di avere un ruolo di mediazione tra TV e pubblico, per poi concludere: "Vorremmo che il pubblico non si aspettasse miracoli ma che la RAI, senza far miracoli, facesse il suo dovere". (Europeo 30/1/55). Lo stesso giorno l'industria della televisione viene consacrata a S.Chiara, che nel 1958 sarà proclamata patrona della televisione
Corriere della Sera - 30 gennaio 1955
Комментарии