Per l’editoria stanziati 90 milioni
- nmkstudio
- 26 ott 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Sono destinati nel 2022 a edicole; rimborsi copie vendute, assunzioni e trasformazione tecnologica.

Bonus edicole; rimborsi sulle copie vendute dei quotidiani e dei periodici; assunzioni di contratti a termine, co.co.co. e under 35; e trasformazione tecnologica. Eccole le quattro voci di spesa a cui sono destinati i 90 milioni di euro stanziati, con il decreto firmato il 28 settembre scorso, dal Fondo straordinario per l'editoria per l’anno 2022.
Il provvedimento prevede, nel dettaglio, l'assegnazione di 15 milioni per il bonus edicole. Altri 28 milioni sono per il contributo straordinario (5 centesimi a copia) sul numero di copie vendute (e certificate) nel 2021 per giornali e periodici.
Ma solo per quelli con in organico almeno tre giornalisti con contratto a tempo indeterminato. Tre milioni sono per l’assunzione a tempo indeterminato di giornalisti (con competenze digitali) under 35, con un contributo di 8 mila euro a contratto. Altri 9 milioni, qui il contributo sale a 12 mila euro a contratto, sono per la trasformazione di contratti a tempo determinato in contratti ex articolo 1. Infine 35 milioni sono erogati come contributo per gli investimenti in tecnologie innovative effettuati dalle tv nazionali (10 milioni) e locali (10 milioni), dalle emittenti radiofoniche (7,5 milioni) e dalle imprese editoriali di quotidiani e periodici (7,5 milioni), comprese le agenzie di stampa.
“Ho lavorato molto durante tutto il mio mandato per garantire pieno supporto ad un comparto strategico, essenziale per il pluralismo dell’informazione e per la nostra democrazia e il Fondo, nato per offrire a tutta la filiera una opportunità reale e concreta di rilancio, se ben utilizzato dai beneficiari, potrà contribuire in maniera decisiva all’obiettivo ultimo che è quello di avere un comparto sano, solido, più moderno e pronto a raccogliere ed affrontare le sfide del futuro”, ha commentato l’ex sottosegretario all’Editoria Giuseppe Moles.
Comments