top of page

Il 2023 del Fatto si apre col “ritocco” in edicola

  • nmkstudio
  • 3 gen 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 4 gen 2023

Marco Travaglio raggiunge i 2 euro e va a fare compagnia ai quotidiani economici -


Il Fatto Quotidiano - oltre 50 mila copie diffuse ad ottobre scorso tra carta e digitale – ha aperto l’anno con un ritocco al prezzo di copertina: 2 euro invece di 1,8. Un ritocco al quale il quotidiano di Marco Travaglio – è la spiegazione data ai lettori - è stato “costretto” dall’aumento del costo della carta, degli altri costi di produzione e dal calo della pubblicità. Nel 2023, insomma, il Fatto Quotidiano raggiunge i 2 euro richiesti solo, fin qui, da Il Riformista e dai quotidiani economici: il Sole24Ore, Mf e Italia Oggi.


In questa speciale classifica - che non tiene conto dei giorni in cui i quotidiani escono con i supplementi e quindi alzano il prezzo – al secondo posto con 1,8 euro troviamo Il Foglio, Domani, e La Notizia. A 1,7 euro la Repubblica e La Stampa. Poi una folta schiera di quotidiani a quota 1,5 euro capeggiata da Il Corriere della Sera e in cui troviamo anche Il Giornale (che presto passerà dai Berlusconi agli Angelucci), Libero, Il Secolo XIX, Il Quotidiano Nazionale, La Verità, L’Avvenire e Il Manifesto. Per Il Messaggero di Roma bastano ancora 1,4 euro. Per Il Mattino e Il Tempo ne servono solo 1,2. Fanalino di coda, acquistabile in edicola con un solo euro, Il Secolo d’Italia.

Kommentare


bottom of page