top of page

Il Nuovo Travaso - 22 giugno 1966

  • nmkstudio
  • 22 giu 1966
  • Tempo di lettura: 1 min

I CACCIATORI DI SOTTO-SEGRETARI


Fedele alle sue tradizioni di obiettività ed imparzialità, tradizioni che hanno reso completamente inutile la commissione parlamentare di vigilanza istituita appunto per garantire quelle insostituibili caratteristiche dell'azienda, la RAI si è rigorosamente astenuta da ogni tentativo di influenzare l'elettorato che si accingeva a votare per le amministrazioni comunali e provinciali rinnovate il 12 giugno.

Facendo violenza al proprio istinto che li portava ad occuparsi della coltivazione delle barbabietole e degli enzimi, i redattori del telegiornale hanno solo messo in onda alcuni stralci, della durata media di 15 o 20 minuti , dei discorsi pronunciati da Moro e da altri notabili in varie piazze d'Italia, dedicando poi qualche secondo del prezioso tempo a disposizione agli incidenti della strada, alle imprese spaziali e alle inaugurazioni di opere pubbliche.

Ugualmente refrattaria ad ogni tentazione elettorale, la redazione di " Cronache Italiane "

( che è come tutti sanno una sottorubrica del Telegiornale medesimo ) ha illustrato ( mentre

le manifestazioni comiziali volgevano al termine ) tutte le opere murarie, igieniche e stradali inaugurate dai Ministri e sottosegretari in carica.(........................).

Piero Palumbo

Il Nuovo Travaso - 22 giugno 1966


Comments


bottom of page