L'Espresso - 18 settembre 1960
- nmkstudio
- 18 set 1960
- Tempo di lettura: 1 min
18 settembre 1960: L'Espresso in un articolo di Andrea Barbato pone sul tappeto la questione dell'uso della televisione durante la campagna elettorale per le elezioni amministrative del 6 novembre. L'esperienza del 1958 ha lasciato il segno ed il tentativo dell'area laica e di sinistra è quello di stabilire criteri certi ed equi. Il settimanale diretto da Arrigo Benedetti riferisce di due proposte. La prima, presentata da autorevoli esponenti del PRI, PCI, PSI, PMP, PLI, PSDI proponeva di riservare a tutti i partiti" un tempo settimanale". La seconda porta la firma dell'on. Nenni che si limita a chiedere al governo provvedimenti adeguati per assicurare ai partiti l'uso della radio e della TV durante la campagna elettorale. Secondo Barbato, il Ministro delle Poste Spallino, d'accordo con la Dc accorderà un tempo proporzionale alla forza numerica dei partiti. Nell'articolo viene rilanciata la proposta degli Amici del Mondo " di concedere un tempo uguale a tutti i partiti che presentino candidati in tutte le circoscrizioni ed un tempo minore a tutti quelli che presentano candidati in alcune circoscrizioni. Vengono inoltre riportati gli esempi inglese e americano.
L'Espresso - 18 settembre 1960
Comments