top of page

L'Unità - 14-17 marzo 1968

nmkstudio

14 marzo 1968. L'Unità tira fuori denti e artigli. A fare andare in bestia il foglio comunista e i dirigenti del partito, è lo spazio concesso la sera precedente al Presidente del Consiglio Aldo Moro. Scopo del programma, durato due ore e che vedeva la presenza di otto giornalisti della carta stampata, era quello di tirare le somme di un quinquennio di vita politica. Solo che nella stessa mattinata, il presidente della Repubblica Saragat aveva sciolto le Camere. L'intervento di Moro si è trasformato, secondo l'Unità, in un comizio a favore del governo. Comizio televisivo non previsto. Bernabei, direttore generale e padre padrone della Rai per molti anni, convocato d'urgenza dall' On. Delle Fave, presidente della

commissione parlamentare di vigilanza, si giustifica dicendo:" scusate non lo sapevamo. Non ritenevamo che la campagna elettorale fosse aperta". Per I rappresentanti del PCI la scusa e puerile e i capigruppo alla Camera e al Senato Terracini e Ingrao, inviano una dura lettera di protesta al Presidente della Repubblica. In un articolo successivo intitolato" Il Video Dc" il giornale comunista ritorna sull'argomento.

L'Unità - 14-17 marzo 1968

Comentarios


bottom of page