top of page

L'Unità - 21 gennaio 1968

  • nmkstudio
  • 21 gen 1968
  • Tempo di lettura: 1 min

21 gennaio 1968: Duro attacco dell'Unità sui silenzi del telegiornale relativamente allo scandalo SIFAR e al relativo e mancato colpo di Stato. Il tg omette sistematicamente le notizie piu' delicate per il governo e Giovanni Cesareo, critico televisivo del quotidiano comunista parla di "truffa politica ai danni della popolazione italiana". In un articolo successivo del 23 gennaio lo stesso Cesareo riferisce una circostanza che, se vera, avrebbe dell'incredibile. Una signora telefona al servizio opinioni della Rai. Chiede ragione della mancata notizia relativa all'arresto del sindaco di Roma Petrucci. Un solerte funzionario le risponde che il procedimento giudiziario è coperto dal segreto istruttorio. La signora replica affermando che il Messaggero e altri giornali danno la notizia con dovizia di particolari. Il funzionario risponde: "cara signora lei per comprare il Messaggero spende 60 lire, per le radio-tele audizioni 27 lire al giorno. Cosa pretende?" La signora denuncia l'accaduto all'Unità. Lo stesso Cesareo riporta il fatto in un articolo di fuoco che alimenta la polemica. E invita a non pagare il canone, sostenendo che la TV non è un servizio pubblico ma privato come il fatto riportato e cento altri episodi testimoniano.

L'Unità - 21 gennaio 1968 - L'Unità - 23 gennaio 1968

Comments


bottom of page