top of page

La Discussione - 21 gennaio 1962

  • nmkstudio
  • 21 gen 1962
  • Tempo di lettura: 1 min

21 Gennaio 1962: Renato Filizzola sulla Discussione affronta un tema, quello dei rapporti tra produzione televisiva italiana e produzione estera, che diventerà di stretta attualità quindici anni dopo. L'inizio delle trasmissioni del secondo canale televisivo ha imposto un aumento della programmazione. La Rai è ricorsa ad acquisti massicci sul mercato americano. In questo modo però ,vista la funzione educativa che la televisione deve mantenere, si è in molti casi abbassato il livello dei programmi e i vari telefilm e serial stranieri, potrebbero addirittura inficiare quanto di buono nel settore culturale la TV ha fatto fino ad oggi. Filizzola ricorda che la sentenza n.59/1960 della Corte Costituzionale ha riconosciuto alla Rai il regime di monopolio, ma non inibisce ai privati la ideazione e produzione dei programmi. Il giornalista auspica che le produzioni italiane vengano incoraggiate al fine di creare una " preziosa scorta di idee e programmi realizzati da indipendenti", che potrebbero trovare all'interno del neonato secondo canale terreno fertile, conferendogli valenza diversa rispetto alle programmazioni del primo canale della TV.

La Discussione - 21 gennaio 1962

Comments


bottom of page