La Disney si affida di nuovo a Iger
- nmkstudio
- 26 nov 2022
- Tempo di lettura: 1 min
L'ex ceo richiamato a causa delle perdite. Da dove si riparte? “Raccontare storie”
La Disney è in difficoltà, i conti sono in sofferenza, Disney+ è una fucina di perdite. Per questo la casa di Topolino si è rimessa dal 20 novembre 2022 nelle mani di Robert. A. Iger che ha trascorso più di quarant’anni nella compagnia, di cui 15 trascorsi a guidarla nei panni di amministratore delegato. Iger ha accettato un contratto da ceo della durata di due anni, spiega una nota della società. Prende il posto di Bob Chapek e si impegnerà a ristabilire un processo di crescita della compagnia e a cercare anche un nuovo amministratore per il futuro.
“Sono profondamente onorato di essere chiamato a guidare ancora una volta questo straordinario team, con una chiara missione incentrata sull'eccellenza creativa per ispirare le generazioni attraverso una narrazione audace e impareggiabile", ha detto Iger che durante i suoi 15 anni da ceo, dal 2005 al 2020 ha contribuito con un mandato a dir poco trionfale a trasformare Disney in una delle società di media e intrattenimento di maggior successo e ammirate al mondo con una visione strategica incentrata sull'eccellenza creativa, l'innovazione tecnologica e la crescita internazionale. Ha ampliato l'eredità della Disney di narrazione senza pari con le acquisizioni di Pixar, Marvel, Lucasfilm e 21st Century Fox e ha quintuplicato la capitalizzazione di mercato della società. “Raccontare storie è la linfa vitale di questa azienda”, sarà il punto di ripartenza di Iger. Il tutto mettendo “al centro la creatività”.
Comments