top of page

La Stampa - 24 gennaio 1969

  • nmkstudio
  • 24 gen 1969
  • Tempo di lettura: 1 min

24 gennaio 1969: Ferruccio Parri presenta una proposta di legge sulla riforma della Rai, che sviluppa i temi già illustrati da quella firmata dallo stesso Parri e dal comunista Lajolo, presentata nel corso della precedente legislatura. La proposta prevede la nazionalizzazione della radio e della TV, "sevizi pubblici di preminente interesse generale, in considerazione della loro importanza politica, culturale, educativa e informativa". L'articolo 2, a sostegno del monopolio, afferma: "L'ente ha l'esercizio esclusivo dei servizi radiofonici e televisivi. Deve esercitarli in maniera che essi costituiscano effettivamente strumenti d'informazione, di educazione civile e di diffusione della cultura, in modo da assicurare la piena libertà d'espressione garantita dalla costituzione a tutte le concezioni e forze politiche e religiose, nel rispetto delle diverse tendenze"

La Stampa - 24 gennaio 1969

Comments


bottom of page