top of page

Lo Spettacolo - gennaio - marzo 1954

  • nmkstudio
  • 1 gen 1954
  • Tempo di lettura: 1 min

Gennaio 1954: Il trimestrale della Siae Lo Spettacolo pubblica il testo integrale del Codice di autodisciplina per la televisione. Il codice si articola in quattro parti (principi generali, norne particolari, criteri d'attuazione e norme relative ai programmi per i minori) e costituisce un vademecum per la censura. Tra i tanti, l'ottavo punto relativo alla moralità dei costumi recita: "i gesti, le parole, il canto, gli atteggiamenti scorretti o indecenti, le volgarità, i sottintesi scurrili od osceni sono proibiti". Libri ed articoli sulla televisione, attribuiranno per anni il codice a Filiberto Guala, che nel gennaio del 1954 è presidente dell'Ina- casa e solo nel giugno dello stesso anno diventa amministratore delegato della Rai. Il codice in realtà è mutuato da direttive morali dei Centri Cattolici Cinematografici (C.C.C.) che a loro volta hanno fatto proprie indicazioni di analoghe associazioni americane.

Lo Spettacolo - gennaio - marzo 1954

Comments


bottom of page