top of page

Mediaset e il cinema, 600 film raccontati in un libro

  • nmkstudio
  • 6 dic 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

A cura di Gianni Canova e Rocco Moccagatta, con la Prefazione di Pier Silvio Berlusconi -


Un libro a cura di Gianni Canova e Rocco Moccagatta, con la Prefazione di Pier Silvio Berlusconi, per raccontare “Mediaset e il cinema italiano. Film, personaggi, avventure”. Un volume coffee table – spiega una nota di Cologno Monzese - riccamente illustrato, corredato da un'accurata filmografia e da infografiche con inediti dati di mercato”. “Fin dai tempi di Reteitalia e Penta, fino ad arrivare a Medusa – si legge nel comunicato di presentazione - Mediaset ha investito con impegno e passione nel cinema, tanto da diventare il soggetto che ha finanziato e prodotto in assoluto più film in Italia: circa 600 titoli, tra i quali rientrano grandi successi popolari che hanno fatto la storia del nostro cinema”.


“Un lungo e appassionato lavoro di analisi e ricerca, coordinato da Gianni Canova (Rettore dell’Università IULM) e Rocco Moccagatta, al quale hanno collaborato Enrico Vanzina, Giuseppe Tornatore, Maurizio Nichetti, Paolo Mereghetti, Marco Giusti, Alberto Pezzotta e molti altri eminenti critici, accademici e storici italiani. Con l’aiuto delle testimonianze di produttori, registi e addetti ai lavori, gli autori dello studio sono riusciti a ricostruire non solo le tappe di questa lunga storia e i profili dei protagonisti, ma anche gli impatti di questo enorme catalogo cinematografico sulla società italiana e sul suo immaginario”.


“Con questo lavoro – spiega Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato Mediaset e presidente Medusa - abbiamo voluto ricostruire non solo il contributo fondamentale di Mediaset al finanziamento e al successo del cinema italiano, ma anche indagare il peso che i film da noi prodotti hanno avuto sulla società italiana, sul suo immaginario e sullo sviluppo dell’industria cinematografica nazionale”.

Comentários


bottom of page