top of page

Paese Sera - 14-15 dicembre 1956

  • nmkstudio
  • 14 dic 1956
  • Tempo di lettura: 1 min

14 dicembre 1956: Paese Sera ritorna ancora sull'argomento, descrivendo in particolar modo, la situazione del Centro Milanese Televisivo . Uno dei finanziatori sarebbe Mondadori che impegnerebbe anche degli intellettuali a lui vicini. Paolo Grassi assumerebbe la direzione artistica e teatrale. Luchino Visconti è uno dei registi "corteggiati" Al nuovo centro televisivo farebbero riferimento parlamentari di diversi partiti con l'esclusione dei democristiani dei missini e dei comunisti. "La presenza di esponenti del mondo finanziario lombardo, piemontese, ligure, emiliano, fa supporre che la nascente attività cinetelevisiva interesserà, grosso modo, una vasta zona del Nord, e precisamente il qudrilatero compreso tra Milano e Torino". Lauro a Napoli lancia un'analoga iniziativa accompagnandola con una campagna stampa locale di sostegno incentrata sulla possibilità di occupazione per gli intellettuali meridionali che la televisione fornirebbe. (N. B. Tutte le iniziative private, con la sola eccezione di quella romana si sposano con un desiderio di decentramento contrapposto al centralismo della Rai)

Paese Sera - 14-15 dicembre 1956


Comentarios


bottom of page