Radiocorriere - 20-26 aprile 1952
- nmkstudio
- 20 apr 1952
- Tempo di lettura: 1 min
12 aprile 1952: La Rai organizza per tutta la durata della Fiera di Milano una serie regolare di trasmissioni. Partono cosi' anche a Milano le trasmissioni sperimentali. Tra le novità presentate il "Telegiornale", che "riporterà le attualità filmate relative agli avvenimenti del giorno precedente per quello che riguarda l'Italia e l'estero, mentre darà una documentazione degli avvenimenti giornalieri di Milano e della Lombardia". (Radiocorriere 6-12/4/52). Presenziando all'inaugurazione della XX Fiera di Milano, il Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi dichiara:"Sono lietissimo che oggi si inauguri anche la televisione poiché anche nella televisione vedo uno strumento nuovo che conferma e sollecita l'unità, la concordia delle opere, la fraternità nella Nazione fra le diverse categorie, fra Nord e Sud, fra le regioni. Perché anche il vederci faccia a faccia, attraverso la televisione, da lontano e al di sopra di tutte le difficoltà dello spazio ci affratellerà, ci farà conoscere, ci farà sentire sempre più nel rispetto di tutta la nazione, ci farà sentire l'orgoglio della nostra stirpe: l'orgoglio di essere italiani"
Radiocorriere - 20-26 aprile 1952
Commentaires