top of page

Sapere - 31 ottobre 1939

  • nmkstudio
  • 31 ott 1939
  • Tempo di lettura: 1 min

Ottobre 1939: In un articolo pubblicato da Sapere, l'ingegner Castellani fa il punto sulla situazione della televisione italiana. Dopo aver tracciato il quadro delle esperienze già effettuate, Castellani affronta il tema del futuro: E' da auspicare - scrive- che il progetto di estensione del servizio televisivo per Milano, Torino e via di seguito per le altre principali città venga realizzato rapidamente come nelle intenzioni delle sfere dirigenti. E' da tenere però presente che tale rapidità è relativa, poiché necessariamente lento è lo sviluppo potenziativo. Infatti la limitata portata delle stazioni radiovisive di trasmissione, portata che non supera alcune decine di chilometri, e la particolare conformazione del nostro paese impongono per un esteso servizio nazionale, la creazione di un grande numero di centri. Per di più questi centri possono essere inizialmente attrezzati solo per la trasmissione di programmi limitati cioè scene di interni (varietà) e film, con esclusione di programmi comprendenti avvenimenti politici, sportivi, ecc. richiedenti riprese all'esterno. Qualche anno sarà ancora necessario per dotare le principali città di centri radiovisivi a programma limitato mentre parecchi anni ci vorranno per formare una rete visiva con cavi coassiali o su ponti radio, potenziando i centri in modo da poter trasmettere programmi veramente completi. Tali condizioni potranno essere raggiunte verso il 1945"

Sapere - 31 ottobre 1939

Comments


bottom of page