luglio 1957: Settimana Radio-Tv inizia un'inchiesta dedicata al tema del monopolio, definita la "Battaglia in sordina per il Secondo Canale". Nella puntata "La televisione del Papa" Silvano Negri scrive: "E' molto probabile che una seconda rete TV sorga a Roma per iniziativa del Vaticano, il quale attualmente dispone di un canale UHF". La nascita di questa stazione porrebbe ovviamente problemi sulla rottura del monopolio statale:"Il Vaticano, volendo, potrebbe installare innumerevoli stazioni radiotelevisive sia dentro la cinta della Città propriamente detta e sia in ciascuna delle zone extraterritoriali che possiede in Italia. E ciò senza infrangere la legge italiana (...) E lo stesso accadrebbe se qualcuno riuscisse a installare una stazione TV sul Monte Titano nella Repubblica di San Marino". San Marino, così come il Vaticano, prosegue l'articolo, sono "all'estero", e dunque non occorrerebbe nessuna licenza"
Settimana Radio-Tv - 14-20 luglio 1957 - La notizia viene ripresa e ampliata da Oggi - 24 ottobre 1957
Comments