top of page

Vie Nuove - 27 ottobre 1966

  • nmkstudio
  • 27 ott 1966
  • Tempo di lettura: 1 min

27 ottobre 1966:Il settimanale Vie Nuove dedica un articolo alla politica pubblicitaria della Rai, sottolineando la sistematica violazione da parte dell'azienda della normativa sulle inserzioni pubblicitarie. In base all'art. 19 della Convenzione stipulata nel 1952 tra Stato e Rai, l'ente radiotelevisivo può inserire pubblicità nella misura del 5% della durata dei programmi giornalieri. In casi eccezionali e assolutamente motivati può spostare il limite al'8%. Questi limiti vengono regolarmente elusi e il tempo pubblicità si aggira intorno al 9%. Il trucco è semplice. Nel determinare il tempo degli sketch si prende in considerazione solo i secondi destinati direttamente alla reclamizzazione. Si escludono in questo modo sigle, battute, vignette e musiche. L'autore cita esempi di queste violazioni e si sofferma su Sipra e Sacis. Carosello é comunque in attivo: al 1 ottobre 1966 lo spazio pubblicitario risulta completo e prenotato fino alla fine del 1967. Non a caso su un entrata globale di 88 miliardi ben il 27% delle entrate sono rappresentate dallo spazio pubblicità.

Vie Nuove - 27 ottobre 1966

Comments


bottom of page