Al termine della serata Amadeus darà la linea in diretta a “Viva Rai2, Viva Sanremo, di notte” -

“Chiariamolo subito: a Sanremo non ci sarò al 100%. Ho già partecipato a tre Festival di fila (due pieni, più uno nella serata di apertura), un impegno che strategicamente per me non aveva senso, ma l'ho fatto in virtù dell'amicizia che mi lega ad Amadeus”. E ancora: “La mia avventura con Sanremo è chiusa, morta e sepolta”. A chi in questi mesi – compreso Amadeus - ha provato a tirarlo per la giacchetta, Fiorello ha sempre risposto picche. Eppure in qualche modo lui a Sanremo ci sarà anche in questa 73esima edizione. Ad annunciarlo proprio “Ciuri” collegato al Tg1 con l’amico “Ama”.
“Tutto nasce dal mio amore per il festival di Sanremo – ha esordito -. E facendo un programma che inizia alle 7 del mattino, non avrei potuto vederlo. Avrei potuto vedere fino alle 10.30, 11 meno un quarto massimo. Poi dopo, per andare in onda alle 7 devi andare a letto. E allora – ha aggiunto Fiorello - ho pensato, ma come possiamo fare per vedere il festival. E ho trovato un’idea: fare ‘Viva Rai2’ subito dopo, appena tu finisci la puntata mi dai la linea e io vado in diretta d notte”. Su quale Rete, gli chiede Amadeus? “Su Rai1”. “Facciamo – ha spiegato Rosario – ‘Viva Rai2! Viva Sanremo! Di notte’. Viva Rai2 su Rai1, non è male. E la mattina, ‘Viva Rai2! Viva Sanremo! Bis”. Non dormo mai – ha chiosato - uso noce moscata”.
Il Dopofestival, dunque, sarà targato Fiorello che poi ci terrà compagnia, sempre con la kermesse, anche all’alba. Da martedì 7 a venerdì 10 febbraio, subito dopo il Festival, Fiorello sarà in onda in notturna su Rai1 per 45 minuti tra notizie, varietà e curiosità dall'Ariston grazie anche ai collegamenti in diretta con gli inviati. Ci saranno Fiorello, Biggio e il cast dallo studio in vetro di Via Asiago. In aggiunta mercoledì, giovedì e venerdì mattina, alle 7.15 su Rai 2, andrà in onda “Viva Rai2! Viva Sanremo! Bis”.
Kommentarer